Oggi: 8:30 - 13:00, 16:15 - 19:45

Aids, vaccino italiano abbatte il 90% del virus inattaccabile.

 - La somministrazione del vaccino terapeutico italiano Tat contro l'Hiv/Aids a pazienti in terapia antiretrovirale (cART) è capace di ridurre drasticamente - del 90% dopo 8 anni dalla vaccinazione - il "serbatoio di virus latente", inattaccabile dalla sola terapia, e apre una nuova via contro l'infezione. È il risultato del follow up, durato 8 anni e pubblicato su Frontiers in Immunology, di pazienti immunizzati con il vaccino messo a punto da Barbara Ensoli, direttore Centro Ricerca Aids dell'Istituto Superiore di Sanità. Ora, dice, si "aprono nuove prospettive" nella cura.

"Sono risultati - afferma Ensoli - che aprono nuove prospettive per una cura funzionale dell'HIV, ossia una terapia in grado di controllare il virus anche dopo la sospensione dei farmaci antiretrovirali. In tal modo, si profilano opportunità preziose per la gestione clinica a lungo termine delle persone con HIV, riducendo la tossicità associata ai farmaci, migliorando aderenza alla terapia e qualità di vita, problemi rilevanti soprattutto in bambini e adolescenti. L'obiettivo, in prospettiva, è giungere all'eradicazione del virus".
Lo studio è condotto in otto centri clinici in Italia (Ospedale San Raffaele di Milano, Ospedale L. Sacco di Milano, Ospedale San Gerardo di Monza, Ospedale Universitario di Ferrara, Policlinico di Modena, Ospedale S.M. Annunziata di Firenze, Istituto San Gallicano - Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma, Policlinico Universitario di Bari) e presenta i dati del monitoraggio clinico a lungo termine di 92 volontari vaccinati del precedente studio clinico condotto dall'Iss. La ricerca di una cura dell'HIV, insieme alla prevenzione dell'infezione, rileva l'Istituto, è "un'assoluta priorità della comunità scientifica internazionale anche per le vaste risorse che l'HIV/AIDS sottrae alla lotta alla povertà e alle ineguaglianze nel mondo".
Uno studio del 2018 ha, infatti, stimato a 563 miliardi di dollari il costo della lotta contro HIV tra il 2000 and 2015, ed altri studi hanno stimato in circa -0.5% e -2.6% per anno l'impatto negativo sul PIL nei paesi africani, con una perdita di circa 30-150 miliardi di dollari l'anno. Cifre enormi che, conclude l'Iss, "impongono urgenti e innovative soluzioni terapeutiche per l'HIV/AIDS".(ANSA).


Fonte: SALUTE & BENESSERE

Salute


Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo
La fase Rem carente riduce il volume di un'area del cervello
Ansa 4 aprile, ore 19:58
Progetto Oncotube, pillole di aiuto per terapie oncologiche
Iniziativa a cura dell'Unità operativa Oncologica del Profili
Ansa 4 aprile, ore 19:33
Lea, Occhiuto 'Calabria verde in prevenzione, risultato storico'
'Aggiornato punteggio, due aree su 3 sono oltre la sufficienza'
Ansa 4 aprile, ore 16:48
L'autore di Spillover, "con l'aviaria evitiamo errori del Covid"
Lo studioso di pandemie: "nuovo avvertimento con il virus H5N1"
Ansa 4 aprile, ore 13:12
© Farmacia Caporusso 2019-2021 | Sviluppato da NETSMART